Parco Faunistico Spormaggiore

FRANCESCO, IL PRIMO PAPA ECOLOGISTA: IL CORDOGLIO DELLA COMUNITÀZOOLOGICA DI UIZA

Content Image

FRANCESCO, IL PRIMO PAPA ECOLOGISTA: IL CORDOGLIO DELLA COMUNITÀ ZOOLOGICA DI UIZA

Il presidente Cesare Avesani Zaborra e tutta la comunità zoologica italiana rappresentata
dall’Unione Italiana degli Zoo e degli Acquari (UIZA), esprimono il proprio profondo cordoglio per la
scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.
“Ricorderemo questo Papa anche per essere stato il primo Pontefice ad occuparsi dei temi legati
alla salvaguardia della natura – dichiara Avesani Zaborra – in un impegno ecologista culminato
nell’Enciclica “Laudato si’”. La Lettera apostolica di Francesco ha dedicato 32 pagine al tema della
biodiversità come casa comune, sublimate in una frase che tutti noi teniamo scolpita nella mente:
“Dio ci ha unito tanto strettamente al Mondo che ci circonda, che la desertificazione del suolo è
come una malattia per ciascuno, e possiamo lamentare l’estinzione di una specie come fosse una
mutilazione” (Laudato si’, 2015, par. 89). Non era mai successo che un Papa pronunciasse parole
così chiare a sostegno della conservazione della biodiversità, equiparando la scomparsa di una
specie animale a una mutilazione dell’uomo. Francesco ci ha insegnato che l’approccio da tenere
con la natura è quello della custodia responsabile, non dello sfruttamento insostenibile. Un
impegno che la comunità zoologica ha raccolto e testimoniato anche con l’audizione del 13 maggio
2019 nella prestigiosa sede della Pontificia Accademia delle Scienze, segnando un unicum nella
storia delle relazioni tra la Santa Sede e quella parte di mondo scientifico che trova i propri valori
fondanti nella custodia del Creato e nella divulgazione delle scienze”, conclude il Presidente
Avesani Zaborra. In quel caso, Papa Francesco fu omaggiato di una scultura che rappresenta il
licaone, una specie in pericolo di estinzione secondo l’Unione Internazionale per la Conservazione
della Natura, realizzata con i fili di ferro sottratti ai bracconieri dalle azioni anti-bracconaggio
tutt’ora in corso in Botswana

Thumbnail

Post Precedente
PUBBLICAZIONE...